Educaforum

Associazione

APS per la promozione del benessere sociale

Educaforum Associazione di Promozione Sociale è un’organizzazione costituita con l’obiettivo di promuovere il benessere sociale attraverso interventi mirati nel campo dell’educazione, della formazione e della prevenzione. Iscritta al Registro regionale delle associazioni di promozione sociale del Friuli Venezia Giulia con il numero 367 (C.F. 94112470300), l’associazione opera con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, rivolgendosi in particolare ai soggetti più vulnerabili e a rischio di esclusione.

La nostra identità si fonda su quattro linee di sviluppo strategiche che definiscono il perimetro delle nostre attività. Il primo pilastro è l’impegno educativo a favore dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovinezza, riconoscendo in queste fasi della vita momenti cruciali per la formazione della persona e della sua capacità di integrazione sociale. Il secondo riguarda la formazione intesa come miglioramento della vita dell’individuo, del gruppo, della comunità e della società, attraverso percorsi che valorizzano le potenzialità di ciascuno e promuovono lo sviluppo collettivo. Il terzo pilastro si concentra sullo sviluppo della comunicazione e del dialogo, della legalità e della pace, della diversità e della cittadinanza attiva, elementi fondamentali per una convivenza civile e democratica. Infine, sosteniamo lo sviluppo e la partecipazione agli studi di tutte le discipline che concorrono alla realizzazione di questi obiettivi, promuovendo un approccio interdisciplinare e basato sulla ricerca scientifica.

Educaforum interviene in ambiti specifici di particolare rilevanza sociale e attualità. Nell’area della prevenzione della radicalizzazione, operiamo per contrastare fenomeni estremisti e violenti su base ideologica, religiosa, etnica o di altro tipo, adottando gli approcci metodologici delle politiche europee promosse dal Radicalisation Awareness Network (RAN). Ci dedichiamo inoltre alla prevenzione delle dipendenze psicologiche, contrastando ogni forma di induzione alla dipendenza mediante tecniche di manipolazione che possano compromettere l’autonomia decisionale delle persone. Un’area centrale del nostro lavoro è lo sviluppo della resilienza nei soggetti in età evolutiva e nei giovani, attraverso programmi innovativi che integrano arte, apprendimento linguistico, sport, formazione tecnologica, storia, filosofia e altre discipline. Promuoviamo attivamente la creazione di reti di sostegno per soggetti a rischio di esclusione sociale e marginalizzazione, favorendo percorsi di inclusione e partecipazione attiva alla vita comunitaria.

Il nostro impegno si estende anche al mondo del lavoro, dove sviluppiamo attività di ricerca e formazione professionale, promuoviamo il benessere e la sicurezza nei luoghi di lavoro, e interveniamo nella prevenzione di vessazioni e molestie in diversi contesti sociali. Quest’ultimo ambito comprende la lotta al bullismo negli ambienti scolastici, la prevenzione della violenza di genere nelle relazioni di coppia e il contrasto al mobbing nei luoghi di lavoro, riconoscendo in queste forme di disagio delle minacce concrete al benessere individuale e collettivo.

Attraverso un approccio metodologico rigoroso e interdisciplinare, Educaforum si propone come punto di riferimento per istituzioni, organizzazioni e cittadini impegnati nella costruzione di una società più equa, sicura e inclusiva, fondata sui principi di legalità, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Torna in alto